Descrizione
Nel Medioevo in Italia si riteneva che l’aceto balsamico potesse rappresentare una panacea per tutti i mali, dal comune mal di testa a disturbi più gravi. Tuttavia soli i nobili e i ricchi mercanti potevano permettersi di avere a disposizione l’aceto balsamico. Un motivo in più per cui per molto tempo questo tipo di aceto fu considerato un vero e proprio farmaco più che un alimento.
Viene utilizzato anche per guarnire preparazioni dolci particolari a base di gelato o di frutta fresca.
Si sposa divinamente con gli ingredienti utilizzati per la preparazione degli “Amaretti del Casato”.